Scavo

Lo scavo archeologico nel Quartiere Bizantino del Pythion ha preso il via nel 2002, e ad oggi ha interessato un'area di oltre 2000 m² compresa tra il tempio del Pythion e l'area del Pretorio, entrambi scavati dalla Scuola Archeologica Italiana di Atene negli ultimi decenni del XX secolo.

L'indagine stratigrafica ha studiato l'evoluzione del quartiere dall'epoca tardoantica fino alla fine della città nel corso del VIII secolo. Negli anni la nostra attenzione si è progressivamente concentrata sui modi di vita degli abitanti del quartiere, e sulle dinamiche sociali e umane dell'età protobizantina in una città mediterranea.


Bibliografia

Raccogliamo continuamente tutte le indicazioni bibliografiche utili per lo sviluppo della riflessione sulla nostra ricerca. Nella pagina bibliografia generale c'è l'elenco completo di tutti i titoli considerati mentre nella pagina bibliografia ci sono collegamenti ai soli titoli che hanno una scheda descrittiva approfondita.

Nella pagina Testi nostri ci sono invece i collegamenti ai nostri testi pubblicati o in corso di pubblicazione.